
Autunno
- Aprile 20, 2021
- 0 Comment(s)
Spettacolare, selvaggia, semplicemente perfetta, la natura è fonte inesauribile di ispirazione per il design . Sono molte le creazioni artistiche realizzabili seguendo le forme e i colori che la natura ci offre in grandi quantità. Le combinazioni sono infinite: si possono utilizzare materiali direttamente provenienti dalla natura come il ferro, l’ottone ed il rame.
Rami, foglie, rugiada. Oggi il mondo dell’illuminazione sembra guardare sempre più alla natura. Una tendenza non certo nuova, considerando che fra i suoi illustri predecessori ci sono le iconiche lampade Tiffany, le sculture luminose in vetro con decori vegetali e floreali, nate a New York alla fine dell’Ottocento.
Dai gigli luminosi di Cristina Celestino ai petali mossi dal vento di Marcel Wanders, dal tripudio di farfalle di Ingo Maurer alle foglie di banano progettate dallo studio newyorkese Pelle, sono davvero tante le lampade ispirate alla natura presentate da grandi aziende e piccoli brand.
Due Effe Famiglia figlioli, riproduce un corpo luce di particolare destrezza artigianale e maestria nella trasformazione di metalli nobili, quali l’ottone, il bronzo fuso ed il sempre usato ferro battuto. La collezione autunno riproduce artisticamente i rami della vite, pianta che da vita al famoso vino Marsala, dove appunto nasce 55 anni fa l’azienda. Il corpo luce brilla di prezioso come i rami della pianta al mattino abbracciati dalle gocce di rugiada riprodotti da gocce in vetro di murano secondo la tradizione italiana. Un design che muta in base al contesto ed alla richiesta della committenza.